|
Altri sport
|
Bocce
|
Cava de' Tirreni
|

Bocce
|
|
Daniele Consalvo, giovane cavese vince al Multiplay piu giocato on line
|
Cava [ 04 12 2007 ]
|
Al 1 Torneo "Team Wizard Lan" (Federazione europea) tenutosi a Viterbo l'11novembre scorso, al gioco HAL03 sulla piattaforma X BOX 360, il multiplay piu giocato on line e piu famoso al mondo, si e' classificato 1 Daniele Consalvo, 18 anni, residente a Cava al Corso Mazzini in zona Epitaffio.
Al Torneo internazionale Daniele Consalvo AKA: AK S3sto S3nso, si e' aggiudicato il primo premio al gioco a coppia (due contro due) col suo coetaneo partenopeo Michele Esposito. Erano ben 472 i partecipanti giunti da tutta Europa, un risultato eccezionale che porta il nome di Cava de' Tirreni ancora una volta nell' Olimpo dei campioni.
Oltre al trofeo si e' aggiudicato in coppia un navigatore Nav 3650, e 500 euro in contanti.
|
|
Emiliano Bisogno, 10 anni, e' la giovane promessa del Moto Club Trial Cava
|
Cava [ 25 07 2007 ]
|
Gerardo Ardito
Ha compiuto 10 anni il 1 giugno sorso, Emiliano Bisogno, il piccolo campione cavese di Trial. Ha una sorella di 7 anni, Fabiana e due fratellini gemelli Luca e Giorgio nati lo scorso febbraio. Emiliano vive in via Luigi Ferrara a Pregiato, e' l'orgoglio dei suoi genitori Pina D'amore e Antonio Bisogno (detto Cagiva) esperto meccanico di moto Trial, sport per il quale nutre antica passione.
Il papa' Antonio segue le orme di Onelio Salsano (52 anni) precursore dall'attivita' Trial a Cava e attuale presidente del "Moto Club Trial Cava" con sede in via L. Ferrara.
L'associazione nasce nel 1984, conta circa 100 soci, tra cui 15 piloti.
Gli adulti dai 18 anni in su pilotano moto da 250 cc, a 21 anni sono nominati Expert; dai 16 anni pilotano moto da 125 cc e sono chiamati Cadetti, mentre i bambini dai 12 ai 16 anni sono in categoria 50 cc, ai piccoli dai 7 ai 12 anni sono riservati i MiniTrial monomarcia 50cc.
Il piu giovane pilota e' Emiliano, Alfio invece ha 14 anni, e' il figlio di Dino Coda; altro quattordicenne e' Gaetano di Nocera Superiore, figlio di Antonio Petti.
L'associazione partecipa ad alcune gare di campionato italiano dell'area centro sud e ad alcune prove dei campionati mondiali (dai 16 anni in poi) dove la partecipazione e' consentita a chi ha vinto i campionati italiani.
Antonio Bisogno ci parla di suo figlio con particolare orgoglio. Al sig. Antonio chiediamo: Quante volte suo figlio si allena la settimana? "Quattro volte, ma solo dopo aver svolto tutti i compiti scolastici, mia moglie Pina, anche lei da giovanissima appassionata di Trial, lo segue nei suoi studi". Ma non hanno timore per un bambino cosi' piccolo a bordo di una moto e su percorsi sconnessi? "Premettiamo che chi pratica questo sport e' dotato di indumenti adatti altamente protettivi: casco, ginocchiere, proteggi gomiti, stivali idonei e quant'altro. Ma alla base di questo sport c' e' proprio l'educazione alla guida e al rispetto della sicurezza nostra e di chi ci circonda. Spesso il vero pericolo sono i ragazzini sui motorini, dove la strada diventa una pista, mettendo a rischio la tutela dei nostri ragazzi spesso poco inclini al rispetto delle regole. Il nostro sport e' praticato su sentieri liberi da veri pericoli". Come gestite le spese del club? "Ogni socio provvede direttamente alle spese proprie, ma vorrei cogliere l'occasione di ringraziare pubblicamente "Moto & Moto" di Salerno, concessionario Beta di Carlo Marino che ci ha fornito in dotazione per tre anni la moto. Inoltre ringrazio Antonio Genovese Centro Gomme di Salerno che ci ha fornito tutta l'assistenza necessaria".
Nel 2006 a 9 anni il piccolo Emiliano si e' classificato al 2 posto al Campionato italiano Trofeo Centro Sud ad 8 prove, vincendo 4 gare su 8. Sempre nel 2006 al Campionato Regionale Campania ha invece vinto il 1 posto. Al campionato italiano si e' classificato nono assoluto partecipando ad una sola gara. Ma anche il 2007 e' cominciato all'insegna di nuove vittorie, infatti il Trofeo Centro Sud ha visto classificarsi il piccolo Emiliano 1 in classifica con 4 gare vinte su otto complessive (4 ancora da svolgersi).
Chi fosse interessato a ricevere informazioni: potra' scrivere a antonio@motoclubtrialcava.it
www.motoclubtrialcava.it
|
|
Tratto dal n.1 di CavaNotizie.it
|
28 Gennaio 2006
|
Provaci ancora Tanimi!
Il presidente dell'A.S.Pianesi Calcio a caccia della promozione in Prima Categoria
Sta vivendo una nuova avventura calcistica l'A.S. Pianesi Calcio. La squadra disputa per il terzo anno consecutivo il campionato di seconda categoria. E' inserita nel girone "P" e occupa le zone alte della classifica. Anche quest'anno l'obiettivo e' quello di vincere il campionato, cosi' come ci tiene a sottolineare il presidente Riccardo Tanimi. "Ci candidiamo anche stavolta per la vittoria del campionato, visto che in passato per poco non siamo riusciti a ottenere la promozione". Una societa', quella dei Pianesi, ancora in vita proprio grazie alla passione e all'entusiasmo di Tanimi, rimasto solo al comando della navicella. "Inizialmente era stato stilato un progetto ambizioso, e con me c'erano altri finanziatori che dopo aver sposato la causa, hanno deciso di fare marcia indietro. Lo scorso anno ci ha abbandonato anche l'associazione San Gaetano Pianesi, per cui ho deciso di cambiare nome alla societa'". Eppure i presupposti per far bene e dare continuita' al progetto c'erano tutti anche perche' la squadra nel duemiladue si era aggiudicata lo scudetto di terza categoria, risultando la migliore squadra della Campania. "Il ricordo e' bellissimo -continua Tanimi- perche' siamo risultati la migliore squadra della regione di terza Categoria. Abbiamo vinto la finale a Battipaglia contro Vallo della Lucania lo stesso giorno in cui la Cavese a Civitavecchia si e' aggiudicata lo scudetto del Campionato Nazionale Dilettanti".
"A proposito di Cavese: da quest'anno fa' parte anche della dirigenza aquilotta:un impegno in piu sia fisico sia economico "
"A Giugno avevo deciso di dare una mano a alla Cavese con Carmine Adinolfi al fianco di Mario Russo; poi e' subentrata la nuova societa' ma ho ritenuto opportuno dare ugualmente il mio contributo".
"Riesce a seguire entrambe le squadre?"
"Non sempre. Quando il Pianesi gioca in casa, visto che le partite vengono disputate di domenica mattina a S.Pietro riesco ad essere presente".
"Nel vostro girone figurano altre due squadre cittadine: Cavaduemila e Marco Galdi; con quest'ultima societa' non corre proprio buon sangue "
"Il 4 dicembre e' stato giocato il derby con il Marco Galdi e sono accaduti episodi spiacevoli; purtroppo non ero presente perche' seguivo la Cavese a Sassuolo. Colgo l'occasione per fare un appello affinche' in occasione del derby di ritorno le due squadre diano prova di grande maturita'".
Gli sponsor della squadra sono Royal e Ima. La mascotte e' Charlie, il cane di Tanimi, presente anche sul gagliardetto.
Questi i quadri della societa': vice-presidente: Marcello Cesaro, addetto alla Lega: Raffaele Bottiglieri; medico sociale: Germano Baldi, magazziniere: Giovanni Cannavacciuolo. La squadra e' diretta da Ciro Nunziante e Giovanni Masullo. Compongono la rosa della squadra: Maurizio Avallone, Luigi Spirito,Felice Sorrentino, Eduardo Garofalo, Fabio Tafuri,Giovanni Langone, Alfonso Troiano,Fabio Apicella,Ciro Nunziante,Fabio Vito,Massimo Palazzo,Giovanni Sorrentino,Alessandro Sorrentino,Vincenzo Senatore,Mauro Ventrello,Giovanni De Simone, Antonio Santoriello,Roberto Gigantino, Massimiliano Romano,Claudio Siani,Francesco Monaco.
|
| |